FIMIANI: “PRONTI A RACCOGLIERE FIRME PER OBBLIGO DOGGY BAG “
Una delegazione dei Circoli dell’Ambiente e gli altri componenti del comitato promotore depositeranno presso la Corte di Cassazione la documentazione necessaria per avviare l’iter di una proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre l’obbligo della doggy bag per le attività di ristorazione. L’evento avrà luogo il prossimo 9 maggio alle ore 11.
Secondo il Presidente dei Circoli dell’Ambiente e primo firmatario della proposta, Alfonso Maria Fimiani: “L’introduzione dell’obbligo della doggy bag è un passo importante verso un consumo più consapevole e sostenibile. Questa iniziativa, se approvata, potrebbe ridurre notevolmente lo spreco alimentare e, di conseguenza, avrebbe un impatto positivo sull’ambiente e sull’economia. Siamo fiduciosi che l’iter di questa proposta di legge possa procedere senza intoppi e che alla fine possa essere adottata”.
Il progetto di legge di iniziativa popolare, promosso dai Circoli dell’Ambiente, si propone di obbligare i ristoratori a mettere a disposizione dei propri clienti contenitori riciclabili e riutilizzabili per il trasporto degli avanzi di cibo e bevande.
“L’obiettivo dei Circoli dell’Ambiente e degli amici che hanno accettato di far parte del comitato promotore dell’iniziativa è quello di promuovere pratiche e comportamenti sostenibili e rispettosi dell’ambiente. La doggy bag è un’idea semplice ed efficace per ridurre lo spreco di cibo e di materiale plastico e per incentivare una maggiore consapevolezza sui temi dell’ambiente e del consumo responsabile”, ha dichiarato Fimiani.
Il comitato promotore è composto da Alfonso Maria Fimiani, Francesco Tetro, Iris Pellegrini, Graziana Guerriero, Claudia Esposito, Maria Izzo, Olimpia Milione, Angela Esposito, Piero Quercia, Giuseppe Garozzo Quirini, Giuseppe Quartieri e Matteo Pafetti, che si incontreranno davanti alla Corte di Cassazione per consegnare la documentazione necessaria e dare il via all’iter della proposta di legge, di cui si allegano relazione e testo.